I DUE OUTFIT PRINCIPALI

Ciao tutti e a tutte, come ogni volta vi porto un articolo nuovo, e oggi ho deciso di portarvi i due outfit che usiamo quotidianamente. Prima però voglio descrivervi un po’ l’abbigliamento in generale.

L’abbigliamento è la prima forma per esprimere la propria personalità agli occhi degli altri. Per scegliere al meglio, soprattutto in un’età di cambiamenti come quella dell’adolescenza, dovete tenere conto di quelli che ritenete dei difetti e valorizzare i punti di forza.

Quindi ora andiamo a vedere i due outfit.

Outfit per il giorno/scuola

L’outfit da teenager più adatto per il giorno, un paio di jeans da abbinare ad una camicia aperta sopra ad una t-shirt,oppure con una felpa per un genere più sportivo o maglioncino corto per le più bon ton, così come la scelta di leggings abbinati ad abitini è un’alternativa vincente.
Per quanto riguarda le scarpe, sicuramente le sneakers o gli anfibi, anche decorati, sono le più usate. Per la stagione più fredda un paio di stivali saranno perfetti.

Outfit per la sera

Per le uscite serali potete scegliere dei capi più glamour. Ad esempio, se andate al cinema i jeans si fanno più attillati come gli “skinny” che abbinati ad una t-shirt, con scritte o qualche dettaglio particolare, e giubbino in pelle vi rendono grintose.

Se siete più romantiche indossate un abitino da portare con tacco basso oppure una gonna a ruota con camicia in tessuto leggero e qualche rouches o fiocco.

Se invece dovete andare a delle feste ci possono stare sempre jeans e un top, una gonna con una maglietta con degli incroci o se volete osare un po’ di più potete mettervi un vestito.



TROVATE IL VOSTRO STILE!!!

Le amicizie a distanza

Ciao tutti e a tutte, oggi ho deciso di portarvi le amicizie a distanza. Queste amicizie ormai sono molto frequenti, si sente molto parlare di amicizie o relazioni a distanza.

Ne ho anche io alcune, e con loro mi vedo solo due volte all’anno: in inverno e in estate. Poi per me i social non sono solamente come tutti pensano un luogo “oscuro”, ma bisogna saperli sfruttare, e infatti chi ha amicizie a distanza, purtroppo è l’unico mezzo di contatto. Per riuscire a mantenere queste amicizie a distanza ci vuole tanto impegno, sacrificio, anche nella tristezza.

Ci programmiamo le giornate, manteniamo le promesse anche se non è così facile. Siamo in città diverse, non su Marte quindi possiamo pianificare dei viaggi assieme. Io credo che è sempre bene avere piani nel futuro, perché sono proprio questi che ci terranno unite per tutta la vita.

Come dicevo prima i social bisogna saperli sfruttare, perché è quasi come essere vicini nonostante i chilometri che ci separano ma che non ci dividono: il buongiorno con la foto che sei in corriera, i messaggi vocali per raccontare cosa ci è capitato nella giornata e chiedere com’è andata invece la sua di giornata, le videochiamate che durano ore e sembra quasi come di essere insieme, dunque sfruttate i social!!!

Una cosa che mi piace davvero tanto è scrivere le lettere, ad alcuni, compresa me è più facile esprimere le nostre emozioni, quindi è un modo per far capire che ci teniamo a loro.

Per me la cosa più importante è non lasciar troppo tempo fra un contatto e l’altro, tanto non ci vuole molto tempo per inviare un semplice messaggio: NON LASCIAMO CHE LA DISTANZA VINCA SU UN RAPPORTO!

10 comportamenti “strani e normali” degli adolescenti

Ciao a tutti e a tutte mi chiamo Giorgia ho 15 anni e questo è il mio blog.

Vivo in Friuli Venezia Giulia e abito a Spilimbergo, un piccolo paesino in provincia di Pordenone.

Ogni articolo avrà un argomento diverso, magari potete suggerirmeli voi sotto nei commenti se avete qualche problema a casa, con voi stessi, qualunque cosa io sono felice di aiutarvi, di consigliarvi e di indagare.

Visto che questo è il mio primo articolo ho deciso di argomentarvi i comportamenti che noi adolescenti facciamo.

 Partiamo dal fatto che l’adolescenza è un periodo particolare perchè a volte non ci capiamo come siamo interiormente, il nostro fisico non ci piace, vogliamo essere superiori ecc. Quindi sono qua a esporvi i 10 comportamenti “strani e normale” che abbiamo noi adolescenti:

1 Possedere dei capi d’abbigliamenti firmati (Gucci, Versace, Moschino, Fendi) .

2 Passare dall’essere felicissimi ad essere tristi o a delle certe a fingere di essere depressi.

3 Voler aver sempre ragione molto spesso con genitori.

4 Un adolescente si imbarazza nel salutare la madre davanti ai suoi amici, poi però ha bisogno di parlare con lei a cuore aperto.

5 Imita gli altri, degli stili, desidera vestirsi come loro perché è ancora in cerca della sua personalità.

6 Ci importano molto i social ad esempio Instagram: se i like che riceviamo non ci bastano cancelliamo il post, dobbiamo aggiornare sempre il nostro profilo ad esempio con le storie.

7 Tipicamente agiamo senza pensare, agiamo d’impulso, però poi ci riflettiamo e magari a volte ci pentiamo.

8 Avere le prime cotte, i primi amori.

9 Fumare o bere alcolici per essere accettati o sentirsi fighi fra il gruppo.

10 Un adolescente normale non è un adolescente normale se agisce in modo normale.